Biblioteca-archivio storico “Mauro e Camilla Padula”

un mini-attrattore all’interno dell’hotel

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE “Cultura e sviluppo”2014-2020 
ASSE PRIORITARIO II “Sviluppo e consolidamento del sistema produttivo collegato al patrimonio culturale italiano”
BANDO CULTURA CREA – Titolo III – Imprese dell'industria culturale e turistica

HOTEL SASSI  - MATERA
LAVORI DI INCREMENTO DELL'ATTRATTIVITA' RICETTIVA con miglioramento del comfort alberghiero e sistemazione della biblioteca-archivio storico “Mauro  e Camilla Padula”

I lavori hanno visto innanzitutto la realizzazione di un mini-attrattore all’interno dell’hotel, consistente nella sistemazione della biblioteca “Mauro e Camilla Padula”, vincolata ai sensi del D.L.vo 64/2004(Codice dei Beni Culturali) con Decreto n. 45 del 10/06/2014 della Direzione Regionale BB.CC. e Paesaggistici della Basilicata.

Sempre secondo quanto in progetto previsto, si è realizzato altresì il miglioramento del comfort generale dell’accoglienza, con acquisto di arredi e attrezzature e del comfort ambientalecon interventi sugli impianti idro-termo-sanitario e di monitoraggio termo-igrometrico-ambientale.

E’ stata restaurata la libreria che originariamente conteneva i volumi della biblioteca “Mauro e Camilla Padula”,composta da circa  duemila volumi raccolti durante la   lunga attività di medico pediatra e storico locale dal dott. Mauro Padula. I volumi, editi fra  XVI e XX Secolo, grazie all’intervento di  una specialista, la dott. Adele Acanfora, sono stati classificati, inventariati, catalogati e messi in rete nel catalogo informatico dell'ICCU – Istituto Centrale del Catalogo Unico, in Roma, tramite lo specifico programmaSBN-WEB.

IMPORTO FINALE COMPLESSIVO DEI LAVORI € 51.969,44 di cui :
CONTRIBUTO IN CONTO CAPITALE € 11.283,00
CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI € 24.830,00
A CARICO DELLA SASSI HOSTEL srl € 15.856,44